Bass Tech 2

BASS TECH è un corso dedicato alla tecnica sul Basso Elettrico. L’obiettivo dell’intero Corso è quello di offrire ad ogni Bassista i mezzi tecnici necessari per qualsiasi applicazione musicale attraverso la conoscenza del manico e delle basi utili a sviluppare un proprio stile. Gli argomenti sono distribuiti in modo da offrire risposte specifiche in vari settori, ma sono anche posti in senso graduale rispetto ad il corso di Teoria e Armonia parallelo senza il quale diventerebbero incomprensibili alcune parti;
nelle lezioni infatti, non vengono rispiegate le nozioni teoriche se non per alcune sezioni riguardanti la parte Ritmica.
In generale comunque, non si può pensare di apprendere tutto da un libro senza l’aiuto di un insegnante.
Specialmente nelle parti che riguardano l’impostazione delle mani, sarebbe consigliabile avere una guida che sappia correggere chi prende dei vizi fisici: i più difficili da rimuovere e anche i più pericolosi.
Questo manuale è la sintesi di anni di insegnamento nei quali ho cercato di individuare una via utile a tutti per conoscere lo strumento; a tutt’oggi continuo ad aggiornare alcune parti perché continuo a cercare la via più semplice e corretta di affrontare lo studio del Basso dal mio punto di vista. Il corso è
diviso in quattro livelli e non prevede lo studio dello “Slap”, della Lettura e dell’Ear Training che saranno affrontati in altri manuali.
Il metodo non è fatto di esercizi veri e propri, ma di argomenti e idee da assimilare attraverso un sistema personale di analisi e poi di automatismo. L’invenzione degli esercizi è una componente creativa ma anche un campo infinito che ognuno deve imparare a sviluppare secondo i propri tempi e capacità organizzative: tutto ciò che non ci riesce fare è la base di un esercizio; la difficoltà arriva nell’organizzare un sistema graduale di apprendi mento che forse un insegnante o un musicista più esperto di noi può consigliarci a fare meglio. A questo riguardo consiglio il manuale “IMPARA AD IMPARARE”

SCARICA UNA LEZIONE

Categoria: