LOGICA E CREATIVITA’
Il limite più grosso di tutti i programmi didattici è rappresentato da un
pessimo equilibrio fra studio tecnico-logico e studio creativo.
Siamo tutti potenzialmente artisti e possediamo in quantità diverse una
forma di creatività, ovvero quella capacità di elaborare comuni dati
sensoriali di cui disponiamo (informazioni meccaniche e tecniche)
trasformandoli in nuove creazioni.